Nel 2001 inizia a studiare danza classica presso la SAD Firenze, affiliata alla prestigiosa Académie De Dance Classique Princesse Grace di Montecarlo, superando gli esami previsti con il metodo della fondatrice dell’accademia Marika Besobrasova. Nel 2013 si appassiona ai balli caraibici, ed inizia a studiare presso l’Almasabrosa Latin Dance Company, dove acquisisce: elementi di salsa cubana, afro, son e rumba; elementi di bachata tradizionale; ed elementi di salsa portoricana. Nel 2017 approfondisce gli studi della Bachata Sensual e Fusion alla scuola Ahora Salsa, ed entra a far parte del DanielyDesirèe World Team Project di Firenze, col quale si esibisce in numerose serate e congressi internazionali, quali: il BachataDay a Milano, il Florence Kizomba e Bachata Meeting a Firenze, e lo Skin2share Urban Sensual Congress a Tirrenia.
Irene si avvicina al mondo artistico durante l’infanzia praticando per 5 anni ginnastica ritmica. Dopo anni torna al mondo della danza trascinata dalla musica e dai ritmi latini. Inizia il suo percorso nel mondo caraibico imparando salsa cubana e bachata e continua studiando rumba e le danze afrocubane a stretto contatto con grandi maestri del settore. Ha lavorato nello staff di uno dei principali locali latini per 2 anni e partecipato a numerosi congressi approfondendo le proprie discipline e studiando le novità.
Federico Molendi inizia a ballare a 9 anni dedicandosi da subito alle danze caraibiche. Compete in gare interregionali e nazionali aggiudicandosi più volte il titolo di campione italiano in salsa cubana e bachata con la ballerina Tullia D'Ascoli con cui si esibisce in proprio nei congressi. Collabora con artisti di fama internazionale (Paul Jordan, Di Marzo Brothers). Dal 2019 è membro ufficiale della Fonts Company - Ilè Ijo, la compagnia del noto Maykel Fonts, diretta da lui e dal suo primo ballerino Andrea Campagna.
Danzatrice, Coreografa e Insegnante di Danza classica e Repertorio, Modern, Jazz e Danza Contemporanea. Inizia gli studi di danza classica con Carole Watson sostenendo gli esami ISTD. Nel 1997 frequenta il corso professionale alla scuola Hamlyn di Firenze diretta da Nicoletta Santoro e Alessandra Alberti sostenendo gli esami professionali Cecchetti. Ottiene il Certificato di specializzazione in Danza Classica e Contemporanea post qualifica livello europeo 3 rilasciato dal centro regionale della Danza Arteballetto. Ottiene in seguito il Diploma nazionale ASC. Si occupa di preparazione degli allievi per gli esami della Royal Academy of Dance. Danzatrice in diverse prestigiose compagnie italiane. Nel 2019 fonda l'accademia Danza
"One Step Dance Academy" di cui
è oggi direttrice artistica.